Epilazione-pelli-sensibili
Immagine da freepik

Per chi ha la pelle sensibile il momento della depilazione, pur rappresentando un’esigenza fisica ed estetica, può diventare un vero e proprio incubo.

I metodi tradizionali, come la ceretta o il rasoio, possono infatti causare arrossamenti, bruciore e piccole abrasioni che, in poco tempo, si trasformano in irritazioni prolungate o infezioni.

Da qui la necessità di trovare un rimedio più efficace, capace sì di garantire un risultato ottimale, ma anche di rendere il trattamento il meno invasivo e doloroso possibile.

Questo bisogno ha portato in anni recenti alla diffusione di due tecnologie: la luce pulsata e l’epilazione definitiva al laser. Si tratta di due sistemi efficaci per eliminare in modo duraturo i peli superflui, ma che differiscono tra loro sotto diversi aspetti.

In questo articolo andiamo ad analizzare nel dettaglio caratteristiche e differenze tra luce pulsata e laser, per aiutare a capire quale può rivelarsi la scelta migliore per le persone con pelle sensibile.

Cos’è e come funziona la luce pulsata

La luce pulsata, anche chiamata luce policromatica ad alta intensità (IPL), è un metodo di epilazione che si serve di una sorgente luminosa ad ampio spettro.

Questa emette impulsi luminosi di diversa lunghezza d’onda, che vengono indirizzati su corpo e viso a una profondità prestabilita.

Gli impulsi attraversano la cute senza danneggiarla, mentre vanno invece a colpire la melanina del pelo (il pigmento che conferisce il colore scuro), riscaldando e indebolendo il follicolo.

Questo sistema porta a una progressiva riduzione della crescita dei peli, normalmente molto duratura e nei casi migliori permanente

Si tratta di una tecnologia in circolazione da diversi anni che funziona bene, ma è maggiormente indicata per le pelli chiare con peli scuri (buon contrasto tra il colore della pelle e dei peli).

Di contro, agendo ad ampio raggio, non garantisce una selezione mirata ed è quindi meno precisa nel colpire il pelo, causando un maggiore coinvolgimento della pelle, che può provocare irritazioni e arrossamenti, particolarmente problematici per chi ha la pelle sensibile.

A livello di sedute, la luce pulsata richiede di solito dalle 10 alle 12 sessioni per assicurare una riduzione significativa della crescita dei peli, con un intervallo di circa un mese tra una e l’altra. Terminato il percorso, sono però di solito necessarie sedute di richiamo ogni 6-12 mesi poiché i peli tendono a ricrescere nel tempo.

Cos’è e come funziona l’epilazione laser

L’epilazione laser è un metodo innovativo che, al contrario della luce pulsata, sfrutta una singola e specifica lunghezza d’onda di luce per colpire direttamente la melanina nel follicolo pilifero.

Garantisce quindi un’estrema precisione (fototermolisi selettiva) che fa sì che il calore generato si concentri in modo mirato solo sui peli, senza coinvolgere eccessivamente la pelle circostante.

Questo rende il trattamento più sicuro e meno aggressivo, eliminando quasi del tutto il rischio di effetti collaterali e risultando così consigliato anche a chi ha la pelle più sensibile. Inoltre, assicura risultati molto duraturi, riducendo la ricrescita nel tempo o rallentandola in modo significativo in maniera permanente.

I migliori centri specializzati del settore, che investono molto in macchinari professionali di ultima generazione e applicano i corretti protocolli di trattamento, riescono ad ottenere risultati definitivi.

I migliori fra questi garantiscono addirittura contrattualmente il risultato,

Esistono differenti tipologie di epilazione laser, utilizzate in base al tipo di pelle e pelo: il laser Alessandrite (solo uso medicale) è indicato per pelli chiare e peli scuri, quello Nd:YAG (solo uso medicale) è specifico per quelle più scure, mentre il laser Diodo di ultima generazione è adatto ai più diversi fototipi e indicato anche per le pelli più sensibili.

Solitamente occorrono dalle 8 alle 10 sedute per una eliminazione definitiva dei peli, con uno o due mesi di intervallo tra le varie sessioni. Con i centri più seri, una volta completato il percorso non occorrono di solito “richiami” per mantenere il risultato.

Luce pulsata ed epilazione laser, quali sono le differenze?

Pur avendo finalità simili, questi due trattamenti estetici mirati all’eliminazione dei peli superflui in modo definitivo hanno profonde differenze tra loro.

Per prima cosa la precisione: mentre il laser colpisce il follicolo con estrema accuratezza, la luce pulsata è meno selettiva e provoca un maggiore coinvolgimento della pelle circostante.

Questo significa maggiori probabilità di irritazioni e arrossamenti, particolarmente problematici per chi ha la pelle sensibile. Questa dispersione della luce rende inoltre il trattamento più doloroso e fastidioso.

Diversa anche l’efficacia a lungo termine.

Il laser, grazie alla sua potenza, riesce a raggiungere i follicoli più profondi, garantendo risultati più duraturi (nei casi migliori, definitivi) con un numero inferiore di sedute.

Al contrario, la luce pulsata è meno incisiva e, oltre a richiedere un numero superiore di trattamenti, necessita normalmente anche di sedute di mantenimento.

In più, c’è la versatilità: il laser può essere adattato in base al tipo di pelle e al colore del pelo, mentre la luce pulsata funziona meglio su pelli chiare con peli scuri e può causare problemi su carnagioni più scure o sensibili.

Infine, il fattore economico.

Se ad alcuni la luce pulsata può sembrare più conveniente, quando si guarda al costo della singola seduta, è invece vero il contrario, poiché richiede trattamenti più numerosi e ripetuti nel tempo, e non arriva mai allo stesso livello di efficacia dei migliori laser.

I migliori trattamenti laser invece, pur avendo un costo a seduta normalmente più elevato delle sedute a luce pulsata (i macchinari laser professionali utilizzati dai migliori operatori del settore richiedono un investimento di alcune decine di migliaia di euro), assicurano risultati definitivi, eliminando la necessità di sedute continuative o altri trattamenti di depilazione per tutta la vita: assicurano quindi molto rapidamente un risparmio di migliaia di euro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here