Quando si pensa al mascara, il primo colore che viene in mente è quasi sempre il nero.

Tuttavia, il mascara marrone è un’ottima alternativa per chi desidera un effetto più naturale, morbido ed elegante.

Spesso sottovalutato, questo prodotto può valorizzare lo sguardo in modo delicato e sofisticato, risultando perfetto in molte occasioni.

Ma quando è meglio optare per il mascara marrone? E come applicarlo per ottenere il massimo risultato?

Scopriamo insieme i vantaggi di questo prodotto, i migliori abbinamenti e i consigli per usarlo al meglio.

Perché scegliere il mascara marrone?

Il mascara marrone offre un’alternativa più discreta rispetto al classico nero, rendendo lo sguardo definito ma senza

risultare eccessivo. Questo colore ha il vantaggio di ammorbidire i tratti, donando un effetto più naturale, perfetto per

il make-up di tutti i giorni.

Un altro motivo per mettere il mascara marrone è la sua capacità di esaltare il colore naturale degli occhi. Sugli occhi

chiari, come quelli verdi o azzurri, il marrone crea un contrasto meno netto rispetto al nero, mantenendo uno sguardo

dolce e armonioso. Sugli occhi castani o nocciola, invece, aggiunge profondità senza indurire troppo il viso.

Inoltre, il mascara marrone è una soluzione perfetta per chi ha una carnagione chiara o capelli biondi, rossi o castano

chiaro, perché si integra meglio con i colori naturali del viso e delle sopracciglia.

Quando usare il mascara marrone?

Durante il giorno, quando si desidera un make-up leggero e naturale, è l’alleato perfetto. Si può usare per un trucco

semplice da ufficio, per un’uscita informale o per un look “make-up no make-up” che esalta la bellezza senza sembrare eccessivo.

Anche in estate, quando si tende a preferire un trucco più fresco e luminoso, il mascara marrone è una scelta vincente.

Sulle ciglia non crea un contrasto troppo netto con la pelle abbronzata e si abbina bene a ombretti dai toni caldi come il bronzo, il rame o il pesca.

Chi ama uno stile vintage può usare il mascara marrone per ricreare make-up ispirati agli anni ‘60 e ‘70, quando le tonalità più calde e naturali erano molto in voga. Unito a un ombretto dorato e a una matita marrone sfumata, aiuta a ottenere un look elegante e senza tempo.

Per le persone con ciglia molto chiare, il mascara marrone può essere una scelta più armoniosa rispetto al nero, che

potrebbe risultare troppo intenso. In questo caso, è ideale anche per le giovanissime che iniziano a truccarsi e vogliono

un prodotto che doni definizione senza sembrare troppo carico.

Come ottenere un effetto naturale e sofisticato

L’applicazione del mascara marrone segue le stesse regole di quello nero, ma per ottenere un effetto davvero

armonioso è importante seguire alcuni accorgimenti.

Per un look naturale, l’ideale è passare una sola passata di mascara marrone, concentrandosi sulla radice delle ciglia

e distribuendo il prodotto in modo uniforme. In questo modo, le ciglia risulteranno definite e leggermente incurvate, senza appesantire lo sguardo.

Se si desidera un effetto più intenso, si può applicare una seconda passata, lavorando bene il prodotto con movimenti a zig-zag per separare le ciglia ed evitare grumi.

Per uno sguardo ancora più profondo, è possibile applicare il mascara marrone solo sulle ciglia superiori e lasciare quelle inferiori al naturale, per un risultato più fresco e leggero.

Chi vuole sperimentare può anche combinare il mascara marrone con quello nero: applicando il nero solo sulla parte finale delle ciglia e il marrone sulla base, si ottiene un effetto sfumato che allunga lo sguardo in modo molto naturale.

Per valorizzare al massimo il mascara marrone, è importante scegliere i giusti colori per il trucco occhi.

Questo prodotto si abbina perfettamente con ombretti dai toni caldi e naturali, come il beige, il marrone, il rame, il dorato e il pesca.

Se si vuole un look più delicato, una semplice sfumatura di ombretto color crema o sabbia è sufficiente per completare il trucco.

Per un trucco occhi più sofisticato, il mascara marrone si abbina bene anche con colori leggermente più freddi, come il taupe o il malva, che creano un contrasto morbido e raffinato.

Se l’obiettivo è ottenere uno sguardo più aperto e luminoso, si può applicare una matita color burro nella rima interna dell’occhio e completare il look con un ombretto dorato nell’angolo interno.

Il tocco perfetto per un make-up sofisticato

Se non hai mai provato il mascara marrone, è il momento giusto per farlo: potresti scoprire un nuovo alleato per il tuo make-up di tutti i giorni!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here