Prima o poi nella vita tutti hanno a che fare con i brufoli.
I brufoli possono comparire a qualsiasi età e coinvolgere sia uomini sia donne in egual modo.
Combattere i brufoli è possibile!
Far sparire i brufoli velocemente anche!
Per questo motivo abbiamo pensato di creare una guida che possa fornire tutte le informazioni utili per debellare i brufoli in fretta e una volta per tutte senza fare passi falsi e agendo in maniera tempestiva.
Insomma qui troverai tutte le informazioni che ti servono per eliminare i brufoli ed impedire che compaiano nuovamente.
Brufoli: che cosa sono realmente?
I brufoli sono una manifestazione dermatologica che si caratterizza per la comparsa di rilievi cutanei di colore rosso che possono contenere pus o siero.
I brufoli possono interessare qualunque parte del corpo sia essa una zona del corpo visibile come il viso e collo, o più interna come i brufoli vaginali o i brufoli sul pene.
Secondo la medicina cinese la posizione dei brufoli è molto importante in quanto svela un problema preciso che può interessare un organo del corpo e pertanto la loro collocazione non è assolutamente da prendere alla leggera.
Nell’articolo: Mappa dei brufoli sul viso: quale parte del tuo corpo non sta bene?
Ti spieghiamo esattamente quale organo del corpo ti sta mandando un sms preciso!
Brufoli: dimensione e colore
Come ti abbiamo già detto i brufoli possono comparire in qualsiasi parte del corpo e possono essere molto diversi tra loro.
Ci spieghiamo meglio!
I brufoli possono presentarsi come brufoli o brufoletti sottopelle; oppure brufoli giganti o brufoli arrossati o brufoli doloranti o brufoli sottopelle incistati.
I sintomi possono essere molto diversi in quanto ci sono brufoli che pur essendo evidenti non comportano nessun tipo di dolore o fastidio altri che invece risultano molto gonfi, pieni di siero e doloranti.
Inoltre il loro colore può variare in quanto ci sono brufoli che risultano molto arrossati e altri che invece si mimetizzano molto bene e assumono lo stesso colore dell’incarnato.
Eliminarli il prima possibile in questo specifico caso diventa una priorità. Non schiacciarli è molto consigliato, evitare che si sviluppino infezioni e si intensifichi l’arrossamento è fondamentale.
Dove escono i brufoli
Come ti abbiamo già accennato i brufoli possono comparire e svilupparsi in qualunque parte del corpo.
Occorre fare però le dovute differenze.
Sicuramente ci sono delle zone del corpo che sono maggiormente soggette alla comparsa e allo sviluppo dei brufoli come:
- brufoli sulle guance
- brufoli sulla fronte
- brufoli sul mento
- brufoli sulle tempie
- brufoli tra le sopracciglia
- brufoli dietro le orecchie
- brufoli nelle orecchie
- brufoli sul naso
- brufoli sul collo
- brufoli sulla schiena
- brufoli sulle braccia
- brufoli sulle gambe
Allo stesso tempo ci sono brufoli che sorgono in zone meno frequenti alcune delle quali molto intime e per questo motivo se ne parla molto poco.
Stiamo parlando di:
- brufoli nel naso
- brufoli sul seno
- brufoli inguine
- brufoli vaginali
- brufoli grandi labbra
- brufoli interni
- brufoli sul pene
- brufoli sul sedere
- brufoli nel sedere
Come avrai notato non ci sono zone del corpo in cui i brufoli non possano comparire.
Eliminarli soprattutto quando sono dolorosi e molto evidenti diventa una priorità per questo motivo le ricerche su internet in materia di brufoli sono veramente tante.
Eliminare i brufoli è possibile, bisogna però procedere con ordine e partire dalle cause per capire quale rimedio può fare al tuo caso.
Le cause dei brufoli: cosa c’è davvero dietro
Quando compaiono i brufoli, il primo pensiero è eliminarli il prima possibile. Tuttavia, capirne le cause è essenziale non solo per risolvere il problema, ma anche per prevenirne la ricomparsa. Le ragioni alla base dell’acne possono essere molteplici e molto diverse tra loro. Vediamo le più comuni:
1. Squilibrio ormonale
È tra le cause più frequenti. Cambiamenti ormonali legati a pubertà, gravidanza, menopausa o stress possono scatenare la comparsa dei brufoli. Individuare la causa precisa con esami specifici è fondamentale per un trattamento efficace.
2. Stress psicologico
Ansia, nervosismo, cattiva alimentazione e mancanza di sonno possono influenzare negativamente la pelle, favorendo la comparsa di brufoli sul viso e sul corpo.
3. Farmaci
Alcuni medicinali possono causare effetti collaterali come brufoli, pustole e comedoni. La reazione però varia da persona a persona.
4. Make-up troppo coprente
Fondotinta e correttori pesanti possono ostruire i pori e favorire punti neri e infiammazioni. È importante scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle, soprattutto se è grassa, evitando cosmetici comedogeni.
5. Ciclo mestruale
Durante le mestruazioni, i cambiamenti ormonali possono causare la comparsa di brufoli. Alcune donne li notano prima del ciclo, altre durante o anche diversi giorni prima.
6. Gravidanza
Anche la gravidanza, per via dei profondi cambiamenti ormonali, può portare alla comparsa di brufoli. Non è raro che alcune donne intuiscano di essere incinte proprio a causa di queste imperfezioni improvvise.
7. Alimentazione scorretta
Cibi grassi, dolci in eccesso e alcol possono compromettere la salute della pelle e favorire l’acne. Anche il cioccolato, spesso, è tra i sospettati. Una dieta sana e bilanciata è un alleato prezioso per la pelle.
8. Inquinamento
Smog e polveri sottili ostruiscono i pori e sporcano la pelle, contribuendo alla comparsa di brufoli e punti neri. Una buona detersione quotidiana e pulizie del viso regolari aiutano a contrastare l’effetto dell’inquinamento.
9. Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
Questa condizione può provocare brufoli, ciclo irregolare, aumento della peluria e del peso. Richiede attenzione medica, poiché può influire anche sulla fertilità e portare ad altre complicazioni se non trattata.
Come eliminare i brufoli: le soluzioni che funzionano!
Come togliere i brufoli può diventare un chiodo fisso!
I brufoli possono essere eliminati.
Pertanto oltre a effettuare una corretta detersione del viso che dovrà avvenire ogni giorno puoi ricorrere a dei rimedi che ti aiuteranno a combattere definitivamente i brufoli.
Le soluzioni o i rimedi contro i brufoli che ti proponiamo sono 2.
I brufoli si sconfiggono su 2 fronti: bisogna agire localmente applicando una crema specifica sui brufoli e dall’interno depurando il corpo e creando un ambiente ostile per lo sviluppo dei brufoli.
Ti spieghiamo meglio!
Applica una crema specifica per brufoli: BRUFOCARE
Una crema rivoluzionaria che sta riscuotendo molto successo è BRUFOCARE.
Dopo cinque anni di ricerca finalmente BRUFOCARE si può ordinare e comprare.
Una composizione specifica in un’unica crema.
Tutte le informazioni puoi trovarle sul sito ufficiale.
Assumi un Integratore per i brufoli: NONACNE
E’ fondamentale prendersi cura della propria pelle innanzitutto dall’interno!
E’ possibile curare ed evitare la comparsa dei brufoli assumendo un integratore specifico.
NONACNE è un integratore naturale e di ultima generazione che inibisce l’eccessiva produzione di sebo bloccando la comparsa di brufoli, foruncoli e comedoni.
NONACNE agisce su due fronti:
- previene la formazione dei brufoli
- favorisce la scomparsa e dunque la guarigione dei brufoli
La sua composizione è stata studiata nei minimi dettagli e comprende prodotti naturali in grado di combattere i brufoli.
Nello specifico la sua composizione è la seguente:
- trifoglio rosso, in grado di combattere l’acne del viso;
- sarsaparilla, funziona contro tutte le malattie della pelle;
- estratto di semi d’uva: protegge e rinnova l’elastina e il collegane della pelle;
- estratto di foglia di ortica: sfavorisce la produzione di sebo e agisce sui brufoli grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie;
- vitamina C, favorisce la rigenerazione della pelle curando e combattendo l’acne.
NONACNE può essere acquistato solo tramite il sito ufficiale.
Ordinarlo è estremamente semplice, in quanto è sufficiente compilare il modulo.
Inoltre il pagamento può avvenire anche in contrassegno.
ORDINA NONACNE OGGI IN PROMOZIONE!
Come dire addio ai brufoli : accorgimenti quotidiani
Spesso la maggior parte delle persone pensa che per eliminare i brufoli sia sufficiente trovare le giuste cure e i giusti rimedi.
Non è così! O meglio non basta!
La guerra contro l’acne e i brufoli inizia correggendo gesti e abitudini scorrette che spesso non si prendono nemmeno in considerazione.
Vediamo quali sono!
Scorretta o insufficiente detersione del viso
La maggior parte delle persone che ha a che fare con il problema dei brufoli non si prende cura della propria pelle in maniera corretta.
Tutto inizia dalla detersione del viso che dovrà essere quotidiana a e avvenire mattina e sera.
Andare a letto senza struccarsi o lavare il viso con detergenti e saponi che aggrediscono la pelle sicuramente potrà favorire la comparsa dei brufoli.
Pertanto scegliere prodotti specifici e non aggressivi e lavare in maniera corretta il viso è il primo passaggio fondamentale per evitare la comparsa e lo sviluppo dei brufoli.
La stessa cosa vale per il corpo. Detergere il proprio corpo in maniera corretta e utilizzando saponi naturali e non aggressivi permette di avere una pelle pulita e senza punti neri e brufoli.
Creme che non vanno bene per il viso
La scelta della crema da applicare per idratare il viso non è sempre una scelta semplice.
Molto spesso si pensa di applicare una crema che va bene per il viso, ma in realtà non è così.
Quando la pelle è grassa o mista è necessario applicare creme specifiche che si prendano cura della tua pelle in maniera corretta.
La stessa cosa vale per il corpo, l’idratazione della pelle deve avvenire applicando prodotti non aggressivi in grado di prendersi cura della pelle.
Mani sul viso
E’ importante a questo punto parlare delle mani sul viso! Molto spesso senza accorgersene si tende durante la giornata a toccarsi spesso il viso.
Nulla di più sbagliato.
Le mani non sono mai perfettamente pulite e spesso sono portatrici di germi, batteri e impurità varie creando l’ambiente perfetto per la formazione dei brufoli. E’ importante evitare assolutamente di toccare il viso con le mani.
Questa gestualità spesso non voluta deve essere eliminata il prima possibile!
Non schiacciare i brufoli
Schiacciare i brufoli è un’operazione a cui ricorrono la maggior parte delle persone che hanno i brufoli soprattutto quando sono posizionati sul viso.
Del resto il brufolo sul viso o sul collo è veramente brutto da vedere e la maggior parte delle volte risulta essere doloroso.
Sul web i video che mettono in evidenza la spremitura dei brufoli sono veramente tanti.
Fai attenzione!
La spremitura dei brufoli spesso diventa l’anticamera per infezioni, arrossamenti e lo sviluppo di nuovi brufoli.
Pertanto è sconsigliato schiacciare i brufoli.
Tuttavia se ti trovi nella situazione in cui vuoi assolutamente schiacciare i brufoli cerca di farlo correttamente evitando infezioni e prevenendo l’insorgere dell’acne:
Schiacciare i brufoli: come si fa e a cosa devi fare attenzione!
Rimedi naturali per risolvere completamente i brufoli
Oltre alle due soluzioni di cui ti abbiamo parlato vogliamo fornirti informazioni circa i rimedi naturali che funzionano meglio e in maniera veloce sui brufoli.
Succo di limone
Il succo di limone funziona bene sui foruncoli in quanto favorisce il ridimensionamento dei brufoli e agisce su arrossamento e infiammazione. Tuttavia a volte può comportare bruciore soprattutto nel caso di pelli particolarmente sensibili.
Ti abbiano parlato in maniera dettagliata dei benefici che è in grado di apportare sui brufoli il limone in questo articolo:Limone sui brufoli per ridurre acne e cicatrici: come si usa!
Olio essenziale di Lavanda
Come far sparire i brufoli? Un ottima soluzione può essere l’olio di lavanda.
L’olio essenziale di lavanda funziona molto bene anche sull’acne.
Esercita un’azione potente contro il gonfiore e l’arrossamento del brufolo favorendo la sua guarigione.
Inoltre il suo odore risulta molto delicato e piacevole.
Applicarlo è semplicissimo basta diluire 3 gocce di olio di lavanda in un cucchiaino da caffè di acqua o di olio di oliva e con l’aiuto di un cotton fiocc applicare la miscela direttamente sul brufolo lasciandolo agire più tempo possibile.
Tea tree oil
Sicuramente il numero uno per la lotta contro i brufoli è il tea tree oil.
Funziona molto bene sui brufoli combattendoli in maniera efficace e rapida.
Proprio per questo motivo ti abbiamo fornito tutte le informazioni utili riguardo la sua applicazione e i benefici che è in grado di apportare in questo articolo:Tea tree oil brufoli: come usarlo e avere una pelle perfetta!
Gel di aloe vera
Funziona molto bene sui brufoli anche il gel di aloe vera che favorisce la cicatrizzazione e dunque accelera il processo di guarigione.
Basta applicarlo direttamente sul brufolo in maniera regolare e in pochissimi giorni si potranno notare i primi risultati.
Di cosa potresti avere ancora bisogno
Vuoi eliminare i brufoli il prima possibile magari in una notte? E’ possibile!
A volte oltre a trovare delle soluzioni o dei rimedi che ti aiutino a debellare in maniera definitiva i brufoli potresti avere bisogno di eliminare i brufoli nel giro di poche magari perché hai un appuntamento importante.
Nell’articolo che ti stiamo per segnalare puoi trovare l’elenco dei passaggi e dei rimedi completo che dovrai applicare per eliminare i brufoli in una notte.
E’ importante seguire scrupolosamente le istruzioni che ti forniamo qui:Come eliminare i brufoli in una notte?
Perché diciamo NO al dentifricio
Il dentifricio sui brufoli viene consigliato molto spesso in quanto la sua applicazione secondo il parere di alcuni seccherebbe i brufoli.
Il dentifricio sui brufoli è una tecnica da evitare in quanto i suoi componenti spesso a base di menta o eucalipto contribuiscono ad infiammare la pelle.
Nello specifico il dentifricio può seccare notevolmente la pelle favorendo l’arrossamento e comportando bruciore pertanto è preferibile evitare di applicarlo sui brufoli.
Sui brufoli bisogna applicare creme o rimedi specifici e non casuali. Se vuoi approfondire l’argomento, ti spieghiamo bene perchè consigliamo di non ricorrere al dentifricio in questo articolo:Dentifricio sui brufoli fa male?
Perché è importante fissare un appuntamento con un dermatologo
Sono molti che, quando compaiono i brufoli, tendono ad escludere una visita dermatologica.
In realtà questo atteggiamento è sbagliato!
Non ci stancheremo mai di ripetere che fissare un appuntamento dal dermatologo permette un intervento corretto e tempestivo sui brufoli favorendo la loro definitiva scomparsa.
Come ti abbiamo indicato in precedenza le cause che comportano la comparsa e lo sviluppo dei brufoli possono essere diverse e quando i brufoli non sono un evento sporadico, ma al contrario sono difficili da debellare e comportano diversi problemi è fondamentale non perdere tempo e fissare quanto prima una visita specialistica.
Il dermatologo tramite una visita e alcuni accertamenti è in grado di risalire alla causa certa e risolvere il tuo problema in maniera corretta.
Inoltre il dermatologo potrà fornirti informazioni molto importanti riguardo il tuo tipo di pelle e la tipologia di prodotto più corretta da applicare sul tuo viso di modo tale da evitare di commettere errori che si potrebbero rivelare fatali.
Altri approfondimenti utili puoi trovarli nella nostra pagina dedicata alla BELLEZZA!